ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Eventi online
    Cost Control:
    diversificazione di prodotto, criticità e soluzioni
    27 Maggio 2021 - ore 11:00

    Come superare le criticità riscontrate dalle aziende manifatturiere?

    Sapendo che il costo del venduto incide per circa il 70% dei ricavi di un’azienda, il suo monitoraggio è di fondamentale importanza sia per l’analisi dei margini, sia per la definizione delle linee strategiche del business.
    Ma, a tal proposito, come si possono superare le criticità che ogni giorno incontrano le aziende manifatturiere in termini di Cost Control, specie quando devono essere analizzati i costi relativi a linee di prodotto differenti?

    Le criticità più frequenti:

    • valutazione della redditività di prodotto lungo la filiera;
    • allocazione dei costi diretti di produzione;
    • allocazione dei costi indiretti;
    • definizione distinte base più convenienti.

    Gli Speaker

    PAOLO AVANZI, Direttore amministrativo e finanziario
Duferco Travi e Profilati
    PAOLO AVANZI

    Direttore amministrativo e finanziario

    Duferco Travi e Profilati

    SIMONE BERTELLI , Head of Consulting Services
AKC Advanced Knowledge Consulting
    SIMONE BERTELLI

    Head of Consulting Services

    AKC Advanced Knowledge Consulting

    Non mancare all'evento

    Ad accompagnare il nostro esperto AKC in progetti di consulenza, Simone Bertelli, abbiamo chiamato un ospite d’eccezione proveniente dal Gruppo Duferco Travi e Profilati, azienda leader in Europa nella produzione di travi e laminati lunghi. Tale azienda, con la sua produzione di 900.000 tonnellate di acciaio, ha contribuito alla costruzione del nuovo Ponte Morandi di Genova.
    Il Responsabile Amministrativo e Finanziario del Gruppo esporrà:

    Le diversificazioni di prodotto adottate nel business dell’acciaio, le difficoltà riscontrate e le soluzioni adottate.

    I fattori critici di successo dettati dal mercato e le finalità alle quali corrisponde un sistema di Cost Control.

    Come cambiano le logiche di produzione passando da azienda mono-prodotto a pluri e come viene revisionato il sistema di analisi degli spostamenti.