Vincere la sfida della nuova normalità
Un evento live dedicato ai Leader della Supply Chain per discutere, insieme a un panel di esperti, come affrontare la sfida della domanda fuori controllo e del continuo cambiamento degli scenari che attualmente stanno mettendo sotto pressione approvvigionamenti e sostenibilità del business.
La pandemia, le crisi internazionali, lo shortage di materie prime e, allo stesso tempo, la necessità di ripartire e riattivare il business in maniera più efficace e produttiva portano ad un paradosso che grava prima di tutto sulla catena di approvvigionamento delle aziende.
In questa nuova normalità, in cui incertezze ed eccezionalità degli eventi sono all’ordine del giorno, l’intero business dipende oltremodo dalla flessibilità e dalla reattività della Supply Chain.
La capacità di fare Planning è ormai divenuto il vero punto di forza per gestire l’eccezionalità.
Come sta cambiando il Supply Chain Planning nelle aziende? Quali sono le strategie seguite dai planner per affrontare il cambiamento? Come pianificare più efficacemente e mantenere il controllo in tempo reale dell’intera catena del valore?
Gli Speaker

MODERATORE

Chief Supply Chain Officer
@Lucart Group

Group ICT Director
@Bolton Group

Operations Manager
@A.Celli Group

Chief Information Officer
@Lucart Group

Associate Partner
@VPS
A quale soluzione tecnologica possiamo ricorrere?
Gli schemi basati su processi con frequenza di revisione mensile di Sales Forecast, Demand Planning, Inventory Planning, Production Planning e Purchase Planning devono essere monitorati giornalmente ed essere integrati tra loro.
Nel corso dell’evento condivideremo come semplificare la complessità di gestione delle innumerevoli variabili di business per incrementare la velocità di risposta e adeguare così la pianificazione al variare della domanda.
Gli strumenti che integrano i processi di Supply Chain Planning oggi devono rispondere a 3 caratteristiche fondamentali per sopperire agli stress di una domanda estremamente fluttuante:

Integrazione end-to-end

Intelligenza Artificiale e Machine Learning

Disponibilità dei dati in tempo reale