La CCH® Tagetik InTouch Global User Conference, l’evento annuale che riunisce centinaia di clienti, partner e leader finanziari da tutto il mondo, sta per fare tappa a Lucca dal 23 al 25 maggio 2023. Un appuntamento che, come nelle precedenti edizioni, vedrà la presenza di AKC Advanced Knowledge Consulting, in qualità di Diamond Sponsor, il primo a livello italiano.
La tre giorni sarà caratterizzata da una ricca agenda che permetterà di esplorare lo stato del CPM e presentare le più recenti evoluzioni tecnologiche. In particolare, le sessioni e le plenarie saranno suddivisi in quattro tracce:
- Analytics tech & trends,
- Predictive extended planning,
- Financial close & consolidation,
- Tax, ESG & regulations.
L’evento rappresenta un’importante occasione per la comunità di CCH® Tagetik di incontrarsi, confrontarsi ed esplorare insieme le nuove tendenze del settore. Tra le attività in programma, vanno segnalate due sessioni in cui gli esperti di AKC affiancheranno i clienti con cui hanno lavorato nell’implementazione di progetti di successo, per condividere le loro esperienze e fornire spunti di riflessione preziosi per tutti i partecipanti.
CCH® Tagetik InTouch 2023: gli eventi di AKC
Il primo appuntamento da segnare in agenda è quello del 24 maggio alle ore 14, durante il quale Mauro Aieta, Finance & Administration Director di Bolton International, e Samuele Bachini, Partner & Business Developer di AKC Advanced Knowledge Consulting, terranno uno speech intitolato “Lead the Change: How Bolton manages key Budgeting, Planning & Forecasting in CCH® Tagetik“.
Durante l’intervento, sarà affrontato il tema della rivoluzione dei processi di budgeting e pianificazione di Bolton, che ha adottato la soluzione CCH® Tagetik per gestire una vasta gamma di iniziative di pianificazione. La sessione fornirà un’occasione per apprendere come l’azienda abbia sviluppato e beneficiato di un approccio integrato alla pianificazione, che comprende la pianificazione e la previsione del budget, la generazione di report di gestione e l’analisi della redditività.
“Siamo fieri di collaborare con Bolton dal 2006, e durante questo intervento avremo l’opportunità di esplorare la rivoluzione dei processi di budgeting e pianificazione che hanno adottato in Bolton International attraverso la soluzione CCH® Tagetik. Una partnership solida e di successo, che ha portato a risultati straordinari per entrambe le parti”, ha aggiunto Samuele Bachini.
In seguito, alle ore 17:15, prenderanno la parola Katja De Groot-Altrichter, Head of Strategic Controlling/Corporate Development di Victorinox, e Giorgio Punzo, Partner & Business Developer di AKC Advanced Knowledge Consulting, nello speech “Leading Change: How Victorinox and AKC are implementing CCH® Tagetik IBP for CPG”.
Nel corso di questo intervento verranno illustrate le sfide derivanti dall’utilizzo di strumenti legacy per il Sales & Operations Planning e sulla mancanza di un adeguato sistema di Product Portfolio Management. Non mancherà la presentazione di una mappa di processo end-to-end ideata per affrontare queste difficoltà e allinearne il processo PPM e S&OP. In particolare, saranno approfonditi i temi riguardanti l’organizzazione del processo, l’allineamento degli stakeholder e il miglioramento della gestione, della reportistica e dell’analisi del portfolio prodotti. Inoltre, verranno illustrati anche i piani per creare un ambiente di pianificazione più collaborativo tra i team Finance e Supply Chain, nonché le loro prospettive sul futuro della pianificazione e delle tendenze di mercato che influenzano la loro trasformazione digitale.
“Siamo entusiasti di affiancare Victorinox nel primo progetto di CCH® Tagetik Supply Chain Planning venduto in Europa che coprirà l’intera catena di pianificazione, dal mondo delle vendite alla logistica distributiva e alla pianificazione della produzione. Siamo orgogliosi di poter essere i protagonisti di questa nuova sfida che ha tutte le carte in regole per essere un ulteriore successo di AKC. Inoltre, ci sono importanti novità in arrivo e altri eventi a partire da giugno, che ci permetteranno di approfondire ulteriormente questi temi e fornire ulteriori spunti per l’Integrated Business Planning” Ha concluso Giorgio Punzo.