CCH® Tagetik: 7 punti di forza per l’Office of Finance
Quotidianamente l’Office of Finance si trova a gestire la strategia finanziaria dell’azienda, un processo che richiede particolari accortezze dato che determina anche le visioni strategiche di medio/lungo termine che potrebbero sancire il successo o il fallimento del business. In questa fase la selezione del software giusto, affiancata da un processo di design volto all’ottimizzazione dei […]
Come la contabilità industriale ti supporta nella valutazione delle performance: strumenti e metodi
Per poter valutare lo stato di salute di un’azienda che opera in ambito industriale e perché questa possa cogliere nuove opportunità di business è fondamentale conoscere le marginalità dell’attività caratteristica, in special modo col dettaglio prodotto/cliente. Nel quadro della contabilità industriale, ad esempio, come avevamo già affermato in un precedente articolo, il costo del venduto […]
Contabilità industriale: cos’è, a cosa serve e quali sono i vantaggi
La contabilità industriale gioca un ruolo cardine nella gestione aziendale dato che consente di determinare i costi di produzione, un fattore fondamentale che permette di guidare le decisioni strategiche del business. Data l’importanza che questa analisi ha all’interno dei margini aziendali è necessario avvalersi di processi e strumenti capaci di fornire dati e report attendibili […]
CIO e CFO: il segreto per una collaborazione di successo
La collaborazione tra CIO e CFO è divenuta ormai un fattore imprescindibile per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Negli ultimi anni, complice anche la pandemia di Covid-19, i processi aziendali soprattutto del reparto Finance hanno subito un’accelerazione tecnologica molto più rapida rispetto al passato e questo inevitabilmente ha imposto una rivisitazione degli stessi. In questo […]
Progetto CPM: visione ERP-centrica vs visione CPM-centrica
Rientra ormai nel linguaggio comune, anche per i non addetti ai lavori, parlare di progetti in area CPM (o EPM). Prima, però, di approfondire quelli che possono essere gli approcci e la nostra vision in merito, ritengo opportuno fare chiarezza sul termine Corporate Performance Management. Che cos’è il CPM: definizione e approccio nella selezione del […]
Il CFO nella ripartenza post-pandemica
La crescente volatilità dei mercati e la conseguente difficoltà nel pianificare la sempre più pressante necessità di disporre di informazioni aggiornate e attendibili in tempi ristretti, la proliferazione dei fattori di rischio da monitorare e gestire, il necessario presidio e sviluppo dei temi di sostenibilità, sono fattori che hanno accresciuto nel tempo la centralità e […]