ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Corporate Performance Management
    Software CPM: 3 domande per scegliere la società di consulenza applicativa

    Come per qualsiasi ambito interno ad una organizzazione aziendale, il corporate performance management (CPM) ha una serie di complessità e caratteristiche proprie che devono essere prese in considerazione, oltre che per la scelta del software CPM, anche per la scelta della società di consulenza che andrà a implementare quel preciso software.

    Vediamo in quest’articolo i parametri che dovrebbero essere sempre valutati prima di selezionare la società di consulenza che meglio saprà guidarti e darti supporto nella fase di set up e in tutto il processo di customizzazione e mantenimento del software di Corporate Performance Management che hai scelto.

    Software CPM: 3 domande per selezionare la società di consulenza che fa per te

    1. Esecutore o Partner?

    La prima domanda da porsi è sull’approccio.
    È richiesta una società di consulenza applicativa che sia abituata a lavorare come “esecutore” oppure una società di consulenza che possa avere il ruolo di “partner” per l’azienda?
    Tra le due opzioni ci sono grosse differenze.

    Spesso, le aziende pensano di aver ingaggiato un “partner” e invece si trovano a lavorare con un “esecutore”.
    Lavorare con un “esecutore” significa non mettere in discussione quanto fatto fino ad ora, non confrontarsi con l’esperienza di altri progetti o con le best practice sia di processo che di implementazione della soluzione. Significa eccedere con customizzazioni, spesso non necessarie, con il risultato di ingessarsi nei cambi di organizzazione e di processo che l’azienda subirà in futuro.

    Come si individua un “esecutore” o un “partner” durante una selection per  l’implementazione del tuo software CPM?

    Chi vi proporrà un foglio bianco che voi dovrete riempire con il vostro modello sarà probabilmente un “esecutore”; chi, a differenza, vi porterà l’esperienza di uno o più processi, le best practice e le criticità che hanno avuto altri prima di voi, mettendo anche in discussione il vostro modello attuale, sarà probabilmente un “partner”.

    cta unicoopi fi long

    2. Un consulente tecnico o funzionale?

    Configurare una soluzione di Corporate Performance Management non è niente di così complicato. Trasformare un design funzionale verso un modello tecnico che rispecchi le caratteristiche della soluzione software CPM, lo è un po’ di più.
    La vera complessità però è guidare il cliente nella scelta funzionale che, oltre a soddisfare le esigenze del business, riesca a ridurre i rischi di un eccessivo effort di manutenzione, di problemi di performance e di inadeguata user experience.

    Avere le competenze per poter far questo richiede un profilo con un percorso di crescita misto tra competenze tecniche e funzionali. La società di consulenza che state scegliendo ha risorse con queste caratteristiche oppure ha profili distinti tra consulenti tecnici e consulenti funzionali?

    3. People first: fai attenzione al tasso di turnover

    Numerose società di consulenza hanno turnover molto elevati.
    Nei progetti di Corporate Performance Management, in cui il giusto mix di competenze funzionali e tecniche è estremamente importante, questo è un grosso rischio per la buona riuscita del progetto.

    Quant’è il costo indiretto e l’inefficienza di iniziare un progetto con un team che durante il percorso perde risorse che dovranno essere sostituite? Come si quantifica la perdita dell’azienda a causa della relazione che si era venuta a creare e che deve essere ricostruita da zero?

    Una società di consulenza che non è in grado di trattenere i propri talenti significa che non investe sufficientemente nella qualità della propria delivery. Qual è il turnover della società di consulenza che state per ingaggiare?

    In conclusione, la qualità del servizio di consulenza riveste un’importanza fondamentale per la buona riuscita di un progetto di implementazione di un software CPM.
    La scelta di un partner va al di là delle competenze tecniche, ma deve basarsi anche sulla sua esperienza, che crea fin da subito valore aggiunto.

    CTA unicoop Fi box 1

     

    CONTATTACI

    Se desideri entrare in contatto con noi e avere maggiori informazioni, compila il form qui di seguito.

    4455