
Risk Adjusted Performance Measures ai tempi del Covid-19
Venerdì 18 Dicembre 2020 | 10:30 AM
Se vuoi partecipare all’incontro, prenota il tuo posto compilando il form di registrazione qui a fianco.
Tradizionalmente la politica di remunerazione dei manager veniva definitiva sulla base degli obiettivi assegnati loro in ottica di creazione del valore. Più recentemente è entrata, nel sistema d’incentivazione di top e middle management, la sostenibilità e la componente Risk Management.
Ma che peso deve avere questa componente nella definizione degli obiettivi di performance?
Esistono Misure di Performance Risk Adjusted e come si traducono nel sistema di pianificazione e controllo aziendale prima ancora che nel sistema d’incentivazione?
Inoltre, la crisi scaturita dalla pandemia del Covid-19 ha accelerato il processo in cui la gestione dei rischi assume un peso sempre più crescente nella valutazione delle performance aziendali.
Per capire allora come ridisegnare un sistema di pianificazione e controllo che sappia coniugare rischio-valore-sostenibilità assegnando pari dignità a ognuna di queste tre dimensioni, abbiamo organizzato un dibattito virtuale che vedrà protagonisti due esperti:
![]() SDA Bocconi – School of Management |
![]() Gianluca Gramegna, Enterprise Risk Management & Credit – ERG Spa |
Insieme a loro affronteremo il tema delle “Risk Adjusted Performance Measures” e analizzeremo come queste possono essere tradotte nel sistema di Business Performance Management aziendale.