Il costo del personale è la prima voce di costo (fatta l’esclusione per la parte merci). Si tratta di un ambito complesso che non può essere considerato un invariante rispetto alle dinamiche commerciali. Questo determina un importante relazione tra la direzione commerciale e la direzione HR.
Accanto alle dinamiche classiche legate alla retribuzione ordinaria devono essere gestite e pianificate anche tutte le azioni relative alle parti variabili: dalle più semplici legate agli straordinari a quelle più complesse legate alla compensazione variabile.
AKC porta la propria esperienza consulenziale e gli strumenti informatici a supporto di questi fenomeni per realizzare modelli di pianificazione e controllo delle ore e dei costi del personale, integrati e coordinati con i modelli di planning aziendale: sempre di più è necessario correlare le dinamiche commerciali sulle vendite e sul margine con le dinamiche di redditività per punto vendita, con il margine di negozio o margine di reparto inserendo in questa analisi anche la componente variabile della retribuzione.
Da un punto di vista informatico la piattaforma di CPM di Tagetik permette di modellare processi di controllo analitici (per testa/giorno/componente retributiva), integrandola con modelli di planning economico, patrimoniale e finanziario. In presenza di complessi modelli di Incentive Compensation per il personale di negozio, tramite la soluzione Akeron IC, AKC è in grado di supportare la direzione commerciale e la direzione HR nel modellare ed indirizzare i sistemi incentivanti in accordo con le strategie di pianificazione del margine.